La Vellutata di Zucca è un piatto che non può mancare sulle tavole nella stagione autunnale/invernale. Buono, cremoso e confortevole, perfetto per tutta la famiglia.
Io adoro la zucca mantovana e la zucca butternut: sono corpose, per nulla acquose e molto saporite!
Vellutata di Zucca
Ingredienti:
- 2 spicchi di zucca (circa 400 g);
- 1 porro;
- 1 patata grande;
- salvia e/o rosmarino;
- olio extravergine di oliva;
- sale e pepe a piacere.
Preparazione della Vellutata di Zucca
Togliamo la buccia alla zucca e alla patata e tagliamo a pezzetti.
Eliminiamo la parte più dura e verde del porro, affettiamolo a rondelle, risciacquiamo bene e mettiamolo in una casseruola.
Facciamolo stufare con due cucchiai di olio e due di acqua.
Aggiungiamo la patata e la zucca e mescoliamo per far insaporire.
Aggiungiamo poi tanta acqua fino ad arrivare un dito sotto le verdure (circa 300 ml) e tante foglie di salvia e/o aghi di rosmarino a piacere.
Portiamo a bollore a fuoco vivace, per poi abbassarlo e proseguire la cottura finché la zucca e la patata saranno morbide (circa 25 minuti).
Spegniamo i fuochi e frulliamo fino ad ottenere una crema omogenea.
Insaporiamo di sale e pepe a piacere.
Serviamo con un filo di olio a crudo!
Preparazione della Vellutata di Zucca con il Moulinex Companion
Togliamo la buccia alla zucca e alla patata e tagliamo a pezzetti.
Eliminiamo la parte più dura e verde del porro, affettiamolo a rondelle, risciacquiamo bene e mettiamo il porro nel boccale del cuco.
Aggiungiamo due cucchiai di olio e avviamo il programma Slow Cook P1 per 5 minuti.
Aggiungiamo la patata e la zucca e mescoliamo a velocità 4 per un minuto.
Incorporiamo poi tanta acqua fino ad arrivare un dito sotto le verdure (circa 300 ml) e tante foglie di salvia e/o aghi di rosmarino a piacere.
Impostiamo il programma Soup P1 per 25 minuti. Manteniamo sempre il tappo con la scritta MAX rivolto verso di noi.
Insaporiamo di sale e pepe a piacere.
Serviamo con un filo di olio a crudo!