La Vellutata di Finocchi è semplice e leggera. Perfetta da preparare durante la stagione autunnale e invernale.
E’ molto importante scegliere verdure fresche e di buona qualità vista la semplicità del piatto!
Vellutata di Finocchi
Ingredienti:
- 2 finocchi;
- 1 patata;
- 1 porro;
- circa 500 ml di acqua o brodo;
- prezzemolo a piacere;
- 3-4 cucchiai di parmigiano grattugiato (facoltativo);
- olio extravergine di oliva;
- sale e pepe a piacere.
Preparazione della Vellutata di Finocchi
Eliminiamo le foglie esterne dei finocchi, quelle più filamentose, puliamoli e tagliamoli a tocchetti. Sbucciamo la patata e tagliamola a cubetti. Affettiamo il porro e sciacquiamolo abbondantemente.
Mettiamo il porro in una casseruola, un cucchiaio abbondante di olio e facciamolo soffriggere.
Aggiungiamo prezzemolo a piacere, i finocchi e le patate, mescoliamo per un minuto, in modo che si insaporiscano.
Uniamo l’acqua o il brodo (caldo) e portiamo a bollore.
Abbassiamo la fiamma e proseguiamo la cottura fino a che le verdure non saranno tenere.
Frulliamo fino ad ottenere una crema omogenea. Insaporiamo con sale e pepe a piacere, due cucchiai di olio e il parmigiano.
Mescoliamo bene e serviamo la nostra Vellutata di Finocchi.
Preparazione della Vellutata di Finocchi con il Moulinex Companion
Eliminiamo le foglie esterne dei finocchi, quelle più filamentose, puliamoli e tagliamoli a tocchetti. Sbucciamo la patata e tagliamola a cubetti. Affettiamo il porro e sciacquiamolo abbondantemente.
Mettiamo il porro nel boccale del Cuco, con lama Ultra Blade, un cucchiaio abbondante di olio e impostiamo Slow Cook P1 per 3 minuti.
Aggiungiamo prezzemolo a piacere, i finocchi e le patate, impostiamo manualmente la velocità 4 a 100° per 1 minuto, in modo che si insaporiscano.
Uniamo l’acqua o il brodo (caldo) e impostiamo la modalità Soup P1 a 100°C per 25 minuti.
Insaporiamo con sale e pepe a piacere, due cucchiai di olio e il parmigiano. Impostiamo velocità 4 per 1 minuto.
Serviamo la nostra Vellutata di Finocchi.