Questa è una ricetta semplice per preparare una Vellutata di Asparagi cremosissima. Un piatto nutriente e gustoso, che sa di primavera!
Per completare il piatto io ho aggiunto del formaggio di capra, ma in alternativa si può utilizzare: ricotta, robiola o anche della granella di mandorle!
Vellutata di Asparagi
Ingredienti:
- 2 patate (circa 300 g);
- 1 mazzo di asparagi verdi;
- 1 scalogno;
- brodo/acqua;
- olio extravergine di oliva;
- sale e pepe a piacere.
Preparazione della Vellutata di Asparagi
Sbucciamo le patate e tagliamole a pezzetti.
Eliminiamo la parte dura del gambo degli asparagi, sciacquiamoli e tagliamoli a pezzetti, tenendo da parte qualche punta.
Affettiamo lo scalogno, facciamolo stufare in una casseruola in un po’ d’acqua e un po’ di olio.
Aggiungiamo poi le patate e gli asparagi, mescoliamo e lasciamo insaporire. Aggiungiamo tanta acqua/brodo da coprire le verdure e cuociamo per circa 15/20 minuti.
Nel frattempo stufiamo le punte degli asparagi in un dito di acqua fino a che non saranno tenere e teniamo da parte.
Frulliamo poi gli asparagi in modo da ottenere una crema liscia.
Serviamo la Vellutata di Asparagi aggiungendo un filo di olio a crudo, guarnendo con le punte di asparagi.
Preparazione della Vellutata di Asparagi con Moulinex Companion
Sbucciamo le patate e tagliamole a pezzetti.
Eliminiamo la parte dura del gambo degli asparagi, sciacquiamoli e tagliamoli a pezzetti, tenendo da parte qualche punta.
Affettiamo lo scalogno, mettiamolo nel recipiente del Moulinex (con la lama ultrablade), e facciamolo stufare con un po’ d’acqua e un po’ di olio in modalità SLOW COOK P1 a 130°C per 3 minuti.
Aggiungiamo poi le patate e gli asparagi, impostiamo la modalità SLOW COOK P1 a 130°C per 1 minuti. Aggiungiamo tanta acqua/brodo da coprire le verdure, impostiamo la modalità SOUP P1 a 100°C per 30 minuti.
Nel frattempo stufiamo le punte degli asparagi in un dito di acqua fino a che non saranno tenere e teniamo da parte.
Serviamo la Vellutata di Asparagi aggiungendo un filo di olio a crudo, guarnendo con le punte di asparagi.