La Torta Marmorizzata è una ricetta preparata con ingredienti semplici ma il risultato è delizioso: una torta umida all’interno e profumatissima!
Una ricetta da appendere al frigo e non dimenticare più. Un dolce perfetto per rendere le nostre colazioni e le nostre merende uniche e irresistibili!
Questa ricetta viene da un paese lontano…
Siamo stati invitati a prendere un caffè da una cara amica e, sul tavolino della sala, siamo stati accolti con tavolino imbandito con tanti tipi di dolcetti tipici e una torta dall’aspetto meraviglioso. Abbiamo assaggiato ovviamente tutto ma, una volta provata la torta… le nostre papille degustative sono andate in fibrillazione!
Morale della favola: non ho potuto non chiederle la ricetta! Ed allora, eccomi qui a condividerla con voi, nella speranza che rimaniate entusiasti come lo siamo stati noi!
Torta Marmorizzata
Ingredienti:
- 250 g di farina;
- 200 g di zucchero
- 4 uova;
- 125 ml di olio;
- 125 ml di acqua;
- 1 bustina di vanillina;
- scorza grattugiata di 1 limone;
- 1 bustina di lievito;
- cacao amaro in polvere qb;
- zucchero a velo per guarnire.
Preparazione della Torta Marmorizzata
Setacciamo la farina con il lievito e teniamo da parte.
Preriscaldiamo il forno in modalità statica a 180° C.
Montiamo le uova (a temperatura ambiente) con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungiamo le polveri precedentemente setacciate al composto ottenuto, alternando con i liquidi (l’olio e l’acqua).
Versiamo metà dell’impasto nella tortiera preparata. Al restante impasto aggiungiamo due o tre cucchiai di cacao amaro (secondo i propri gusti) setacciandolo. Amalgamiamo bene all’impasto.
Versiamo ora anche l’impasto al cacao e, con uno stuzzicadenti o una forchetta, ricreiamo un effetto marmorizzato.
Inforniamo e cuociamo per circa 30 minuti. Controlliamo la cottura con uno stuzzicadenti: se inserito al centro del dolce questo esce pulito, la torta è pronta, in caso contrario proseguiamo la cottura per qualche altro minuto.
Sforniamo la Torta Marorizzata e, una volta fredda, spolverizziamola con lo zucchero a velo.
ma tutte queste formine e tegliette che hai mi fanno impazzire…per non parlare della torta!!!troppo buona alice
Grazie Cristina!! 😀