Aprile, e una nuova sfida con Re-Cake 2.0! Questo mese, una super chicca: Torta Cioccolato e Barbabietola!
Una torta molto buona, forse un po’ troppo dolce per i miei gusti, ma contentissima di averla provata e assaggiata!
Una ricetta non troppo difficoltosa, la si prepara in un giorno! Più buona da mangiare il giorno dopo! Invito soprattutto i chocolate lovers a provarla!
Non avevo mai preparato una torta con verdure (in questo caso un tubero!). Io la barbabietola la utilizzo spesso, anche per “colorare” i miei piatti!
In questa ricetta la si utilizza all’interno della torta ma credetemi, si sente appena il suo sapore!
Per questa preparazione, ecco cosa si può e non si può variare.
Ciò che si può variare nella ricetta:
- il tipo di farina;
- la forma del dolce;
- il tipo di cioccolato.
Ciò che non si può variare:
- la glassa;
- la barbabietola;
- la crema al burro.

Torta Cioccolato e Barbabietola
Ingredienti per la torta:
- 200 g di cioccolato fondente;
- 4 cucchiai di caffè espresso caldo;
- 200 g di burro a cubetti;
- 135 g di farina 00;
- 1 cucchiaino di lievito per dolci;
- 3 cucchiai di cacao;
- 5 uova (a temperatura ambiente);
- 200 g di zucchero;
- 250 g di barbabietola cotta e ridotta in purea.
Per la crema al burro al cioccolato:
- 300 g di zucchero a velo;
- 150 g di burro;
- 100 ml di panna;
- 50 g di cacao in polvere.
Per la glassa al cioccolato:
- 200 g di cioccolato fondente;
- 200 ml di panna;
- 4 cucchiai di sciroppo d’acero.
Preparazione della Torta Cioccolato e Barbabietola
Preriscaldiamo il forno a 180° C in modalità statica. Imburriamo e infariniamo gli stampi scelti.
Sciogliamo il cioccolato a bagnomaria. E’ possibile scioglierlo anche nel microonde: attenzione a non bruciarlo.
Quando il cioccolato sarà fuso, aggiungiamo il caffè. Aggiungiamo anche il burro a cubetti e mescoliamo in modo da farlo sciogliere.
Facciamo raffreddare leggermente.
Setacciamo la farina con il lievito e il cacao.
Dividiamo i tuorli dai bianchi d’uovo e mettiamoli in 2 diverse ciotole.
Sbattiamo i tuorli, utilizzando delle fruste elettriche, fino a che non saranno schiumosi.
Aggiungiamo il composto di cioccolato fuso e la barbabietola. Amalgamiamo bene gli ingredienti.
Montiamo i bianchi d’uovo, aggiungendo lo zucchero, poco alla volta, fino ad ottenere una meringa soda.
Aggiungiamo la meringa al composto precedente, utilizzando un cucchiaio o una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto: dobbiamo fare attenzione a non smontare il composto.
Incorporiamo le polveri setacciate, poche alla volta.
Versare l’impasto belle tortiere preparate e cuocere per circa 30 minuti. Controlliamo la cottura con uno stuzzichino: se inserito al centro esce pulito, il dolce è pronto.
Sforniamo e lasciamo raffreddare molto bene.
Nota: Per tagliare perfettamente la torta vi consiglio di lasciarla in frigo per almeno due ore!
Preparazione della Crema di Burro al Cioccolato
Montiamo lo zucchero a velo con il burro (a temperatura ambiente). Aggiungiamo la panna e amalgamiamo gli ingredienti.
Incorporiamo il cacao e mescoliamo.
Preparazione della Glassa al Cioccolato
Sminuzziamo il cioccolato e mettiamolo in una ciotola. Scaldiamo la panna e, prima che raggiunga il bollore, versiamola sul cioccolato.
Mescoliamo in modo da farlo sciogliere e aggiungiamo lo sciroppo per rendere la glassa lucida.
Assemblare la Torta Cioccolato e Barbabietola
Io ho preparato 8 torte da 10 cm di diametro circa ciascuna, per ottenere delle tortine sviluppate in altezza: le ho tagliate in modo da ottenere 4 basi ciascuna.
Perciò: prendiamo le torte (o la torta) al cioccolato preparata e tagliamole orizzontalmente. Devono essere ben fredde mi raccomando.
Trasferiamo la crema di burro al cioccolato in una sac à poche.
Prendiamo una base, farciamola con la crema di burro e posizioniamo sopra un’altra base. Ripetiamo la stessa operazione con la seconda e la terza base. Quella finale non deve essere guarnita con la crema di burro.
Prendiamo la glassa al cioccolato preparata e versiamola sulla superficie della torta.
Per poter fare delle decorazioni, utilizziamo una pennina per decorazioni oppure prepariamo un piccolo con di carta.
Conserviamo la Torta Cioccolato e Barbabietola in frigo. Tiriamola fuori 30 minuti prima di servirla.
Qua sotto la locandina con la ricetta originale!