La preparazione dello Strudel Salato Zucchine Tonno e Prosciutto è molto semplice.
Un piatto che possiamo preparare come secondo, come antipasto o come appetitoso piatto unico da portare come pranzo al sacco!
Con le dosi della pasta strudel si ottiene un bel panetto di pasta: io ne ho utilizzato solo metà (noi siamo solo in due in famiglia!) e l’altra metà l’ho congelata!
In alternativa, possiamo utilizzare la pasta per preparare uno strudel dolce!
Strudel Salato Zucchine Tonno e Prosciutto
Ingredienti per la pasta strudel:
- 250 g di farina;
- 100 ml di acqua tiepida;
- 1 uovo piccolo;
- 1 pizzico di sale.
Ingredienti per il ripieno:
- 350 g di zucchine;
- 1 scalogno;
- 150 g di prosciutto cotto a cubetti;
- 1 scatoletta grande di tonno sott’olio;
- 50 g di mozzarella (o formaggio a piacere);
- olio, sale e pepe qb.
Ingredienti per guarnire:
- semi di sesamo qb;
- olio qb.
Preparazione dello Strudel Salato di Zucchine Tonno e Prosciutto
Preparare la pasta strudel
In una ciotola uniamo la farina setacciata con l’uovo e un pizzico di sale. Cominciamo a mescolare gli ingredienti con un cucchiaio e aggiungiamo l’acqua poca alla volta.
Quando gli ingredienti cominciano a prendere consistenza, impastiamo con le mani, fino ad ottenere un impasto liscio e uniforme.
Ungiamo con un cucchiaio di olio il panetto ottenuto e copriamolo con pellicola trasparente (lasciandolo nella ciotola). Facciamo riposare per almeno 30 minuti.
Preparare il ripieno
Laviamo e asciughiamo le zucchine. Spuntiamole e tagliamole a cubetti piccoli. Affettiamo lo scalogno.
Scoliamo il tonno e teniamolo da parte.
In una padella antiaderente, scaldiamo due cucchiai di olio. Facciamo appassire lo scalogno affettato e aggiungiamo le zucchine. Mescoliamo e cuociamo le verdure per circa 10 minuti: dovranno essere leggermente croccanti.
Aggiungiamo il tonno e il prosciutto, mescoliamo e cuociamo per circa 5 minuti. Insaporiamo con sale e pepe.
Togliamo dai fuochi e facciamo raffreddare.
Assemblare lo strudel salato
Riprendiamo la pasta strudel lasciata riposare.
Nota: Se volete congelarne una parte, dividete il panetto a metà. Stendiamolo molto sottile, su un piano leggermente infarinato. Posizioniamolo tra due fogli di carta da forno e arrotoliamolo su se stesso. Copriamolo con pellicola trasparente e riponiamo in freezer.
Trasferiamola su un piano di lavoro leggermente infarinato e schiacciamolo con le mani. Infariniamo un mattarello e cominciamo a stenderla, il più sottile che riusciamo!
Posizioniamo poi il ripieno al centro della sfoglia ottenuta e cospargiamo con la mozzarella.
Facendo molta attenzione, arrotoliamo la pasta e sigilliamo le due estremità.
Nota: Per agevolare questo passaggio, possiamo posizionare la sfoglia su un canovaccio pulito: aiutiamoci con esso ad arrotolarla!
Ungiamo la superficie dello strudel con l’olio (utilizzando un pennellino da cucina) e cospargiamo la superficie con i semi di sesamo.
Cottura dello Strudel Salato Zucchine Tonno e Prosciutto
Scaldiamo il forno a 180° C in modalità ventilata.
Rivestiamo una teglia con carta da forno. Delicatamente, posizioniamo lo Strudel sulla teglia preparata.
Cuociamo per circa 45 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata.
Sforniamo e lasciamo intiepidire qualche minuto prima di servire lo Strudel Salato Zucchine Tonno e Prosciutto!