Il Risotto alla Rapa è un primo piatto molto delicato e molto saporito allo stesso tempo!
E’ uno dei primi piatti che preparo più spesso perché, oltre a presentarsi molto bene e ad essere buonissimo, si prepara in fretta senza alcuna difficoltà!
Ho assaggiato questo risotto presso “Cucina Tu” in occasione di un corso, preparato dalla mitica Serena!
Risotto alla Rapa
Ingredienti (per 2-3 persone):
- circa 600 ml di brodo vegetale;
- 1/2 rapa rossa precotta;
- 1 pezzo di porro o 1 scalogno;
- 200 g di riso arborio;
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
- 2 cucchiai di ricotta;
- olio extravergine di oliva.
Ingredienti facoltativi:
- 1 noce di burro;
- era cipollina;
- gorgonzola.
Preparare il Risotto alla Rapa
Mettiamo a scaldare il brodo vegetale. Mentre il brodo si scalda, frulliamo finemente la rapa.
Nota: Per preparare il brodo vegetale mettiamo in una pentola capiente una carota pelata e tagliata a metà, una cipolla, una o due coste di sedano. Mettiamo sui fuochi, portiamo a bollore e cuociamo per circa 40 minuti. Trascorso il tempo, filtriamo il brodo e teniamolo al caldo.
Affettiamo lo scalogno o il porro e facciamolo stufare in una padella con un filo di olio e un goccio di acqua.
Aggiungiamo il riso e facciamolo tostare un paio di minuti, mescolando con un cucchiaio.
Aggiungiamo poco brodo. Man mano che il brodo viene assorbito dal riso, aggiungiamone altro.
Dopo circa 12-15 minuti, aggiungiamo la rapa frullata e mescoliamo in modo che si amalgami al risotto.
Proseguiamo la cottura per qualche minuto, o comunque fino a che il riso non risulti pronto. Spegniamo i fuochi, mantechiamo o con il burro e/o con la ricotta, e il parmigiano.
Al posto della ricotta, per una versione davvero golosa, aggiungiamo due cucchiai di gorgonzola!
Servire il Risotto alla Rapa
Serviamo il risotto in un piatto fondo. Adagiamo il risotto sul fondo e decoriamolo con qualche stelo di erba cipollina e parmigiano grattugiato.
Ora potete gustarvi il Risotto alla Rapa!
Buon appetito!