Le Polpette di Pollo in Brodo sono molto semplici da preparare e ve lo assicuro, saranno un successone!
Sono polpette morbidissime, si sciolgono in bocca! Io le ho provate cotte a vapore e bollite nel brodo. Ma potrete farle in un altro modo ancora… continuate a leggere!
Io solitamente le accompagno aggiungendo la pastina durante la cottura delle polpette, e anche due cucchiai di verdure frullate, così da renderlo un piatto completo!
Con queste dosi abbiamo cenato io, mio marito e Gemma! E ho congelato qualche polpetta formato baby per le emergenze!
Polpette di Pollo in Brodo
Ingredienti:
- 4 fusi di pollo;
- 1 carota, 1 gambo di sedano, 1 cipolla;
- 1 uovo;
- 35 g di mollica di pane;
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato;
- qualche foglia di spinacio fresco (facoltativo);
- erbe aromatiche a piacere;
- olio extravergine d’oliva.
Preparazione delle Polpette di Pollo in Brodo
In una pentola aggiungere le verdure (tranne che gli spinaci)e portare a bollore, aggiungere poi i fusi e cuocere per circa mezz’ora. Aggiungere gli spinaci a 5 minuti dalla fine di cottura del pollo.
Prelevare la polpa dai fusi e frullare con la carota bollita e un pezzetto di cipolla (anche gli spinaci se li avete utilizzati). Aggiungere le erbe aromatiche scelte (io ho utilizzato la maggiorana e qualche foglia di basilico), il formaggio, il pane (precedentemente ammollato in acqua e strizzato) e l’uovo.
Frullare bene il tutto e formare delle polpette della dimensione desiderata.
Cuocere nel brodo caldo per circa 15 minuti.
In alternativa, cuocere a vapore per circa 15 minuti, togliere il coperchio e cuocere per altri 5 minuti.
Servire con dell’olio a crudo.
Per una versione più golosa potrete saltare le polpette in una padella leggermente unta fino a farle dorare, aggiungere della salsa di pomodoro e cuocere per circa 15/20 minuti!
Buon appetito!