La Pasta Zucchine e Gamberetti è un primo piatto completo ed equilibrato, da preparare in qualsiasi occasione.
Di questo piatto mi piacciono i colori, il sapore delicato… e la velocità con cui lo si prepara!
Non ci vorranno più di 20 minuti! Quando arriviamo a casa, stanche ed affamate, non vediamo l’ora di mettere sotto i denti qualcosa di appetitoso? Allora perché non preparare un piatto unico come la Pasta Zucchine e Gamberetti!
Pasta Zucchine e Gamberetti
Ingredienti (per 2 persone):
- 180 g di pasta corta;
- 500 g di gamberetti;
- 2 zucchine grandi;
- 1 scalogno;
- il succo di 1 limone;
- prezzemolo qb
- mandorle qb;
- olio, sale e pepe qb.
Preparazione della Pasta Zucchine e Gamberetti
Puliamo e affettiamo le zucchine alla julienne. Sbucciamo e affettiamo lo scalogno.
Mettiamo a scaldare abbondante acqua per la cottura della pasta. Quando comincia a bollire, aggiungiamo una presa di sale e riportiamo a bollore.
Scaldiamo un cucchiaio di olio in una padella antiaderente. Mettiamo lo scalogno nella padella e facciamolo appassire, mescolando.
Aggiungiamo le zucchine e chiudiamo con un coperchio. Cuociamo per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto. A fine cottura, aggiustiamo di sale e pepe. A piacere aggiungiamo qualche foglia di prezzemolo.
Trasferiamo 2/3 delle zucchine in una ciotola. Frulliamoli con un cucchiaio di mandorle fino ad ottenere una cremina. Rimettiamo tutto in padella.
In un’altra padella scaldiamo un cucchiaio di olio, mettiamo i gamberetti e il succo del limone. Cuociamo i gamberetti fino a che non saranno rosa e si saranno arricciati. A fine cottura saliamo. Trasferiamo i gamberetti nella padella con le zucchine.
Buttiamo la pasta e cuociamola per il tempo indicato sulla confezione.
Scaldiamo a fuoco bassissimo la crema di zucchine con in gamberetti.
Scoliamo la pasta e trasferiamola nella padella con il condimento.
Aggiungiamo due cucchiai di olio, mescoliamo e serviamo la Pasta Zucchine e Gamberetti calda, guarnendola con qualche mandorla in scaglie.
Buon appetito!