La Pasta Risottata al Sugo di Melanzane è un piatto unico cremoso e buonissimo. Una preparazione alternativa per proporre un piatto di pasta, che a noi piace molto.
Otterremo molto sugo con le dosi che vi ho riportato, ma la parte che non utilizzeremo per questa ricetta, potremmo congelarlo o utilizzarlo nei due giorni successivi.
Possiamo anche bollire la pasta tradizionalmente e condirla con il sugo di melanzane ottenuto.
Pasta Risottata al Sugo di Melanzane
Ingredienti:
- 250 g di pasta del formato a piacere;
- 1 melanzana tonda viola (circa 600 g);
- 1/2 kg di pomodori misti (datterini, piccadilly, perini…) ;
- 2 scalogni;
- basilico;
- olio extravergine di oliva;
- 100 g di robiola;
- parmigiano a piacere;
- sale e pepe a piacere.
Preparazione della Pasta Risottata al Sugo di Melanzane con il Moulinex Companion
Nel boccale del Moulinex, con la lama Ultra Blade, mettiamo gli scalogni e frulliamo per 10-15 secondi a velocità massima.
Uniamo 2 cucchiai di olio e 2 di acqua. Impostiamo Slow Cook P1 per 2 minuti.
Aggiungiamo la melanzana tagliata grossolanamente e i pomodori, frulliamo con PULSE per circa 15-20 secondi.
Aggiungiamo tante foglie di basilico (più sono meglio è!). Impostiamo Slow Cook P2 per 30 minuti.
Al termine frulliamo a velocità 12 per 15-20 secondi e regoliamo di sale e pepe.
Togliamo metà del sugo ottenuto e conserviamo in frigo ben sigillato fino a due giorni, oppure congeliamolo.
Togliamo la lama e sostituiamola con l’accessorio per mescolare. Aggiungiamo 240 ml di acqua è impostiamo manualmente 130°C per 10 minuti velocità 4.
Aggiungiamo la pasta e proseguiamo a 100°C velocità 4 per il tempo di cottura della pasta. Uniamo la robiola, due cucchiai di olio e mescoliamo per un MINUTO a velocità 4.
Serviamo la nostra Pasta Risottata al Sugo di Melanzane con del parmigiano a piacere.
Preparazione della Pasta Risottata al Sugo di Melanzane senza il Moulinex Companion
Affettiamo gli scalogni e facciamoli appassire in 2 cucchiai di olio e 2 di acqua.
Aggiungiamo la melanzana e i pomodori precedentemente tagliati a cubetti, tante foglie di basilico (più sono meglio è!) e cuociamo per circa 30 minuti.
Frulliamo fino ad ottenere una crema omogenea. Regoliamo di sale e pepe a piacere.
Togliamo metà del sugo ottenuto e conserviamo in frigo ben sigillato fino a due giorni, oppure congeliamolo.
Aggiungiamo la pasta e poca acqua calda alla volta fino a raggiungere la cottura della pasta.
Mantechiamo con la robiola e due cucchiai di olio. Mescoliamo bene.
Serviamo la nostra Pasta Risottata al Sugo di Melanzane con del parmigiano a piacere.
Buon appetito!