La Pasta e Fagioli è un piatto perfetto per l’autunno e l’inverno perché caldo e confortevole. Un piatto unico semplice da preparare, cremoso e nutriente.
Ci sono tante ricette per preparare Pasta e Fagioli, questa è la mia “prima”: sicuramente seguiranno altre varianti!
Pasta e Fagioli
Ingredienti:
- 250 g di pasta corta;
- 400 g di fagioli borlotti freschi (peso da bolliti);
- 350 ml circa di acqua di cottura dei fagioli;
- 1 spicchio di zucca (circa 350 g);
- 1 cucchiaio di soffritto (carota, sedano, cipolla);
- erbe aromatiche a piacere (alloro, salvia, rosmarino…);
- olio extravergine di oliva;
- sale e pepe a piacere.
Preparazione della Pasta e Fagioli con il Moulinex Companion
Prepariamo prima di tutto i fagioli. Sgraniamoli, sciacquiamoli e mettiamoli in una casseruola. Copriamoli con acqua fredda, aggiungiamo delle erbe aromatiche a piacere (alloro, rosmarino, salvia), chiudiamo con il coperchio e portiamo a bollore a fuoco vivace.
Abbassiamo poi la fiamma e proseguiamo la cottura per circa 40 minuti. Saliamo solo a fine cottura.
Scoliamo i fagioli, tenendo da parte la loro acqua di cottura.
Nel boccale del Cuco, con la lama Ultra Blade, uniamo il cucchiaio di soffritto, un cucchiaio di olio e uno di acqua. Impostiamo la modalità Slow Cook P1 per 3 minuti.
Uniamo 1/3 dei fagioli, delle erbe aromatiche a piacere, e frulliamo in modalità PULSE per 15 secondi.
Sostituiamo la lama con l’accessorio per mescolare. Aggiungiamo la zucca tagliata a cubetti piccoli, 300 ml di acqua di cottura dei fagioli (se non fosse abbastanza, aggiungiamo dell’acqua), saliamo un poco, e impostiamo manualmente velocità 4 a 130°C per 8 minuti, con la scritta MAX del tappo vapore verso di noi.
Aggiungiamo poi la pasta e impostiamo manualmente velocità 4 a 100°C per il tempo di cottura della pasta.
A programma terminato, aggiungiamo i restanti fagioli ed assaggiamo la cottura della pasta: se risultasse dura, proseguiamo per qualche minuto l’ultima impostazione.
A seconda dei gusti, possiamo aggiungere ancora poca acqua alla volta fino ad ottenere la cremosità desiderata.
Aggiustiamo di sale e pepe secondo i propri gusti e condiamo con dell’olio a crudo. Mescoliamo impostando velocità 4 per un minuto.
E la nostra Pasta e Fagioli è pronta!
Preparazione della Pasta e Fagioli senza il Moulinex Companion
Prepariamo prima di tutto i fagioli. Sgraniamoli, sciacquiamoli e mettiamoli in una casseruola. Copriamoli con acqua fredda, aggiungiamo delle erbe aromatiche a piacere (alloro, rosmarino, salvia), chiudiamo con il coperchio e portiamo a bollore a fuoco vivace.
Abbassiamo poi la fiamma e proseguiamo la cottura per circa 40 minuti. Saliamo solo a fine cottura.
Scoliamo i fagioli, tenendo da parte la loro acqua di cottura.
In una casseruola, stufiamo il cucchiaio di soffritto con un cucchiaio di olio e uno di acqua.
Uniamo 1/3 dei fagioli, delle erbe aromatiche a piacere, e frulliamo fino ad ottenere una crema.
Aggiungiamo la zucca tagliata a cubetti piccoli, 300 ml di acqua di cottura dei fagioli (se non fosse abbastanza, aggiungiamo dell’acqua), saliamo un poco, e portiamo a bollore.
Aggiungiamo poi la pasta e proseguiamo la cottura fino a che la pasta non sia cotta.
Aggiungiamo i restanti fagioli, e a seconda dei gusti, possiamo incorporare ancora poca acqua alla volta fino ad ottenere la cremosità desiderata.
Aggiustiamo di sale e pepe e condiamo con dell’olio a crudo.
Ecco qua la Pasta e Fagioli con intrusa sullo sfondo!