Il Pane alla Zucca è un lievitato fragrante che si può accompagnare con salumi e formaggi. Ma gustato al naturale, si assaporerà al meglio la sua bontà.
Una ricetta semplice, alla portata di tutti. Io ho utilizzato la planetaria, ma con un po’ di olio di gomito, si può realizzare benissimo anche a mano.
Pane alla Zucca
Ingredienti:
- 400 g di farina (metà manitoba, metà 0);
- 250 g circa di polpa di zucca (peso da cotta);
- 1 cucchiaino di lievito di birra disidratato;
- 1 cucchiaino di miele;
- 2 cucchiaini di sale;
- olio extravergine di oliva;
- salvia o rosmarino a piacere;
- semi a piacere (di zucca, di girasole…).
Preparazione del Pane alla Zucca
Schiacciamo la polpa di zucca (precedentemente cotta al forno o al vapore) con una forchetta oppure frulliamola.
Nota: Possiamo arricchire il nostro pane alla zucca mettendo i semini anche all’interno!
Portiamo il forno a 200°C in modalità statica. Sul fondo del forno mettiamo una teglia con dell’acqua.
Inforniamo il pane, dopo 20 minuti, togliamo l’acqua e abbassiamo la temperatura a 180°C e proseguiamo la cottura per circa mezz’ora.
Lasciamo raffreddare bene il Pane alla Zucca prima di tagliarlo!
Nella ciotola dell’impastatrice, uniamo le farine, il lievito, il miele e la zucca. Cominciamo ad impastare e quando l’impasto comincia ad amalgamarsi, uniamo il sale.
Nota: Possiamo profumare l’impasto con delle foglie di salvia o degli aghi di rosmarino sminuzzati.
Dovremmo ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Formiamo una palla, ungiamola e lasciamola lievitare in una ciotola, coperta con pellicola, fino al raddoppio.
Rovesciamo l’impasto lievitato su un piano leggermente infarinato. Lavoriamolo velocemente con le mani per dargli una forma arrotondata.
Mettiamolo a lievitare su una teglia rivestita con carta da forno per circa 40 minuti.