Questa è la ricetta base del Pan di Spagna che ho appreso al corso di pasticceria di base di Lucia Mosci.
Il Pan di Spagna è una delle ricette dolci base più veloce da realizzare, ma perché venga è necessario seguire le indicazioni corrette!!
Risulta spugnoso e soffice e non prevede l’utilizzo del lievito, in quanto la lievitazione in cottura avviene grazie all’aria incamerata durante la preparazione con l’azione delle fruste: si parla infatti di lievitazione fisica.
E’ usato come base per la preparazione di moltissimi dolci, come per esempio la zuppa inglese; si presta anche per la preparazione di torte farcite e per la decorazione di torte in pasta di zucchero.
Se volete, potrete provare anche il Pan di Spagna al Cacao!
Pan di Spagna
Ingredienti (x una tortiera da 18-20 cm):
- 4 uova;
- 90 g di farina 00;
- 90 g di zucchero;
- 30 g di fecola.
Imburriamo e infariniamo la nostra teglia e teniamola da parte. Preriscaldiamo il forno a 170° C in modalità statica.
Nella ciotola della planetaria mettiamo le uova insieme allo zucchero. Riempiamo una pentola con abbastanza acqua: dobbiamo sbattere le uova a bagnomaria usando una frusta a mano fino a che non vedremo una schiumetta in superficie.
Mi raccomando, stiamo attenti a non cuocere le uova!! Non dobbiamo lasciarle a bagno maria più di 5 minuti.
Montiamo poi con la planetaria per 15 minuti o almeno fino a quando le uova non saranno bianche, gonfie e spumose.
Dopo di che aggiungiamo poco per volta la farine, setacciandole e incorporandole delicatamente alla massa montata con l’aiuto di una marisa (spatola).
Dobbiamo incorporare molta aria e cercare di non smontare il composto.
Versiamo l’impasto nella tortiera preparata e cuociamo per circa 30 minuti fino a che il Pan di Spagna si stacca dai bordi.
Attenzione: non dobbiamo aprire la porta del forno prima dei 20 minuti altrimenti il pan di spagna subirebbe uno sbalzo termico e la lievitazione crollerebbe.
Una volta cotto il Pan di Spagna deve essere ben raffreddato prima di essere tagliato e farcito!