A volte, mettere insieme qualche semplice ingrediente, può dare de risultati davvero piacevoli! Ed è il caso di questi Involtini di Tacchino al Prosciutto, tanto semplici quanto appetitosi!
Mi capita di non saper cosa prepare per cena ma, aprendo il frigo, a volte mi si accende la lampadina! E non parlo di quella del frigo 😛
Il tacchino così di per se non è molto allentante, ma per preparaci degli involtini morbidi e saporiti è perfetto! Anche per i bambini, sarà molto più gradevole!
Involtini di Tacchino al Prosciutto
Ingredienti:
- 400 g di tacchino a fette;
- 100 g di prosciutto cotto;
- spezie a piacere;
- 1 carota;
- 1 costa di sedano;
- 1 scalogno;
- 1/2 bicchiere di vino bianco o birra;
- farina qb;
- olio, sale e pepe.
Preparazione degli Involtini di Tacchino al Prosciutto
Tritiamo, con l’aiuto di un mixer, il prosciutto e delle spezie a piacere (io ho utilizzato salvia e rosmarino freschi). Teniamo da parte.
Peliamo la carota, puliamo la costa di sedano e lo scalogno. Tritiamo finemente le verdure, così da ottenere un profumato soffritto.
Trasferiamo le fettine di tacchino tra due fogli di carta da forno e, con un batticarne, rendiamole sottili.
Adagiamo su ciascuna fettina, un po’ del trito di prosciutto preparato, arrotoliamo la fettina e sigilliamola con uno stuzzicadenti.
Passiamo tutti gli involtini così ottenuti nella farina. Scaldiamo un po’ di olio in una padella antiaderente e facciamo rosolare gli involtini.
Trasferiamo gli involtini in un piatto, aggiungiamo ancora poco olio nella padella ed aggiungiamo il soffritto preparato con il trito di prosciutto avanzato.
Facciamo appassire e poi, aggiungiamo gli involtini. Mescoliamo e sfumiamo con il vino o la birra. Facciamo evaporare un poco, chiudiamo con un coperchio e cuociamo gli involtini per 15 minuti circa.
Controlliamo di tanto in tanto la cottura: se il fondo si dovesse asciugare troppo, aggiungiamo un po’ di brodo vegetale caldo.
Quando gli involtini saranno cotti, trasferiamoli in un piatto, eliminiamo gli stuzzicadenti e copriamoli con alluminio.
Frulliamo il fondo di cottura degli involtini: per renderlo cremoso aggiungiamo un cucchiaio di farina setacciata e facciamo addensare.
Serviamo gli Involtini di Tacchino al Prosciutto con la cremina così ottenuta.
wow…sono una bellissima alternativa alle solite cose per natale! !!me gustano!!!
Grazie Cristina!