Avete voglia di un dolce semplice e fresco? Per stupire e deliziare il palato, servono cose semplici. Ed io vi consiglio le Crostatine Bicolori.
Non è altre che pasta frolla (ricetta super testata ed apprezzata, garantito!) e crema pasticcera (due gusti!), ma l’abbinamento è top.
Un dolce che si può preparare in anticipo; si possono preparare crostatine monoporzioni o una crostata più grande, ovviamente a seconda dell’occasione potrete decidere voi! Una ricetta da tenere a mente, perché semplice e veloce.
Provate e fatemi sapere!
Crostatine Bicolori
Ingredienti:
Preparazione delle Crostatine Bicolori
Preparazione della pasta frolla
Prepariamo la base delle crostine seguendo la mia ricetta della pasta frolla.
Per realizzare crostatine monoporzioni, dopo aver steso la pasta frolla ad uno spessore di circa 4 mm, ritagliamole con un coppa pasta con un diametro leggermente superiore a quella dello stampino che andremo a utilizzare.
Imburriamo e infariniamo gli stampini e adagiamo su questi i dischi di pasta frolla. Pigiamo per far aderire la pasta allo stampo, ed eliminiamo l’eventuale bordo in eccesso.
Bucherelliamo il fondo con i rembi di una forchetta e procediamo con la cottura in bianco.
Nota: E’ possibile preparare anche un unica crostata, utilizzando uno stampo unico più grande, da 26 cm di diametro.
Preparazione della crema pasticcera
Seguendo la mia ricetta prepariamo la crema pasticcera. Dividiamola in due ciotole: in una di queste aggiungiamo due cucchiai di crema al cioccolato, così da ottenere una crema pasticcera alla vaniglia e una al cioccolato.
Se preferite è possibile utilizzare anche il cioccolato a cubetti o della crema al pistacchio, a seconda dei vostri gusti.
Assemblare le Crostatine Bicolori
Ora che abbiamo i gusci di frolla e le creme pasticcere pronte, possiamo procedere alla realizzazione delle Crostatine Bicolori.
Riempiamo due sac à poche con le creme pasticcere preparate, con dei beccucci a piacere (io ne ho usati due lisci e non troppo grossi, visto che andremo a decorare delle piccole crostatine).
Eseguiamo dei cerchi, partendo dal bordo della frolla, alternando le creme.
Con uno stuzzicadenti, partendo dal centro della crostina, eseguiamo degli spicchi.
Procediamo allo stesso modo anche con le altre crostatine.