Le Crostatine alla Nocciola e Cioccolato sono facili da preparare e davvero buonissime!
Sono un dolce ideale per la merenda e la colazione. Io ho realizzato delle crostatine monoporzione, molto pratiche! Soprattutto da confezionare ai bimbi per la merenda a scuola!
Possiamo servire le Crostatine alla Nocciola e Cioccolato anche come dessert! Accompagnate con un ciuffetto di panna o di gelato!
La pasta frolla è un impasto base molto versatile, solitamente viene utilizzata per preparare biscotti e crostate. Questa versione, con le nocciole nell’impasto, è davvero super!
Io le ho farcite con della crema spalmabile al cioccolato, ma se preferite è possibile sostituirla con della marmellata
Crostatine alla Nocciola e Cioccolato
Ingredienti:
- 250 g di farina;
- 50 g di nocciole;
- 200 g di burro (a temperatura ambiente);
- 100 g di zucchero;
- 1 busta di vanillina;
- 1 pizzico di sale.
- crema spalmabile al cioccolato fondente qb.
Preparazione delle Crostatine alla Nocciola e Cioccolato
Frulliamo le nocciole con 50 g di zucchero fino ad ottenere una farina, facendo attenzione a non surriscaldarle.
Nota: E’ possibile facilitare ulteriormente il lavoro utilizzando della farina di nocciole già pronta! Un prodotto facilmente reperibile ma un po’ più caro.
Aggiungiamo poi il burro a pezzetti, la farina, lo zucchero rimasto, la vanillina e il sale.
Frulliamo fino ad ottenere un composto sabbioso.
Trasferiamoci su un piano e lavoriamo questo composto, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Diamo alla pasta frolla ottenuta una forma rettangolare, non troppo spessa. Copriamo interamente con pellicola trasparente e riponiamo in frigo per almeno mezz’ora.
Comporre le Crostatine alla Nocciola e Cioccolato
Imburriamo e infariniamo per bene circa 6 teglie da crostatine.
Infariniamo un piano di lavoro e prendiamo la frolla dal frigo.
Lavoriamo velocemente la pasta frolla e stendiamola in uno spessore di circa 4-5 mm.
Con un coppa pasta, ritagliamo 6 dischi. Con questi, “foderiamo” le teglie preparate.
Con i rembi di una forchetta bucherelliamo il fondo e cospargiamo la frolla con la crema fondente spalmabile.
Stendiamo la frolla avanzata e ritagliamola a piacere con altri stampini e decoriamo le crostatine.
Cottura delle Crostatine alla Nocciola e Cioccolato
Preriscaldiamo il forno a 170° C.
Cuociamo le Crostatine alla Nocciola e Cioccolato per circa 25 minuti, o fino a quando non prenderanno un bel colore biscottato.
Estraiamo le crostatine dal forno e facciamole raffreddare prima di estrarle dagli stampini.
Cospargiamo a piacere con dello zucchero a velo.
Enjoy!