A volte capita di terminare biscotti e dolcetti per la colazione o la merenda… e accorgersene troppo tardi! Ma ho io la soluzione per voi: ecco qua la ricetta dei Biscotti Veloci all’Olio!
Infatti, i Biscotti Veloci all’Olio sono estremamente facili e veloci da preparare! Mio marito li chiama “i biscotti da singola ciotola”: si preparano utilizzando una sola ciotola, appunto! E la loro preparazione richiede solo 10 minuti di tempo!
Il bello di questi biscotti è che possono essere personalizzati: possiamo prepararli con le gocce di cioccolato, con l’uvetta, con dei cubetti di arancia candita… Insomma con quello che più vi piace!
Allora, vi incuriosiscono questi biscotti? Non vi resta che provarli!
Biscotti Veloci all’Olio
Ingredienti:
- 500 g di farina;
- 200 ml di olio;
- 200 g di zucchero;
- 200 ml di vin santo (ma può essere sostituito con il latte);
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci.
Ingredienti aggiuntivi tra cui poter scegliere:
- 2 cucchiai di cacao amaro;
- 100 g di gocce di cioccolato fondente,
- 100 g di uvetta ammollata e 60 g di pinoli;
- 100 g di uvetta ammollata e 80 g di scorza di arancia candita.
Preparazione dei Biscotti Veloci all’Olio
Rivestiamo due placche da forno con della carta da forno.
Accendiamo il forno a 180° C in modalità ventilata.
In una ciotola uniamo la farina, l’olio, il vin santo (o il latte), lo zucchero e il lievito.
Impastiamo prima con un cucchiaio, poi con le mani fino, ad ottenere un composto ben amalgamato.
A questo punto possiamo dividere l’impasto in due o più parti e arricchirlo con gli ingredienti aggiuntivi o quello che più ci piace.
Ora possiamo formare delle palline grosse come una noce, prelevandole dall’impasto. Posizioniamole sulle teglie preparate, leggermente distanziate tra loro e, con una forchetta, schiacciamole leggermente. Possiamo anche prelevare l’impasto e posizionarlo a mucchietti, come delle piccole “montagne”, direttamente sulla teglia.
Inforniamo e cuociamo per circa 15 minuti.
Sforniamo e facciamo raffreddare i nostri Biscotti Veloci all’Olio.
Se provate questa ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta! Potrete lasciarmi un commento qua sul mio blog, sui miei canali social oppure attraverso il modulo di contatto. Se vi fa piacere, potete anche inviarmi la foto dei vostri biscotti: posterò con piacere le vostre creazioni sulla mia pagina Facebook!
Che delizia questi biscotti. Proverò a farli Grazie 🙂
Grazie a te! Spero ti piacciano, fammi sapere!
Ciao Alice! Conoscevo questi biscotti, noi si chiamano al vinsanto, ma sono più o meno quelli, io li adoro! Grazie per avermi ricordato la ricetta, è tantissimo che non li faccio e devo rimediare. E complimenti per il blog, belle ricette, belle foto, mi piace! A presto 🙂
Ciao! Io li ho scoperti grazie a mio marito, li adoro! Una ricetta jolly per quando devo preparare dei dolcetti al voli!
Ti ringrazio per essere passata! 😀 e per i complimenti!
Che belli e sicuramente sono buonissimi!!Il bello è che li puoi fare di gusti che vuoi e senza sporcare mille cose (il che è molto comodo!!!)
Si soprattutto quando si ha poco tempo a disposizione!
questi me li faccio di sicuro nel fine settimana
Fammi sapere allora!! 😀
Mi piace tanto questa ricetta, devo provare a farli…bravissima!
Ti ringrazio! Fammi sapere se ti sono piaciuti!