I Biscotti Leopardati – Leopard Biscuits sono dolcetti da preparare per occasioni speciali come feste e compleanni! Sono belli da vedere ma sono anche buonissimi!
Questi biscotti li ho preparati con una pasta frolla velocissima, la mia Pasta Frolla 3, 2, 1.
Biscotti Leopardati – Leopard Biscuits
Ingredienti:
- pasta frolla;
- cacao amaro.
Preparazione dei Biscotti Leopardati – Leopard Biscuits
Prepariamo la pasta frolla e dividiamola in due parti uguali.
Dividiamo una parte in sei palline uguali e teniamo da parte.
Dividiamo l’altra metà in due parti uguali: in una di queste uniamo poco cacao, in modo da ottenere un color nocciola e l’altra metà aggiungiamo tanto cacao quanto basta ad ottenere un colore più scuro.
Dividiamo ciascun colore in sei palline: questa volta non ha importanza se non sono perfettamente uguali.
Da ciascuna pallina, otteniamo dei salsicciotti. Posizioniamoli su un foglio di carta da forno: sarà così più facile lavorare.
Appiattiamo con un mattarello il salsicciotto bianco e quello al cioccolato. Posizioniamo il salsicciotto nocciola su quello al cioccolato e arrotoliamolo, aiutandoci con la carta da forno.
Se non lo ricopre tutto, non importa: l’effetto maculato sarà migliore.
Posizioniamo il salsicciotto ottenuto sulla frolla bianca e ricopriamolo: questa volta cerchiamo di avvolgerlo completamente.
Proseguiamo fino a terminare tutte la palline. Otterremo così sei salsicciotti: posizioniamoli in modo da ottenere un unico filoncino.
Arrotoliamo il filoncino ottenuto nella carta da forno e rotoliamolo un poco, in modo che aderiscano bene tutti i salsicciotti tra di loro.
Lasciamo in frigo a rassodare, per un minimo di un’ora.
Riprendiamo il salsicciotto e tagliamolo a fettine di circa 7-8 mm. Posizioniamo le fettine ottenute su un foglio di carta da forno, posizioniamo sopra un altro foglio e stendiamo con il mattarello i biscotti ad uno spessore di circa 4 mm.
Cuociamo in forno ventilato a 170°C fino a leggera doratura (circa 10 minuti).
Sforniamo e lasciamo raffreddare i nostri Biscotti Leopardati – Leopard Biscuits.
PS: chiedo scusa ma nelle foto si vede anche fagiolino ma ha voluto partecipare anche lui alla realizzazione di questi biscotti! Speriamo che sia buon segno 😉