Preparare i Biscotti Glassati per Halloween è semplice e divertente! Perfetti da preparare come merenda o come dessert per la notte più terrificante dell’anno!
Non tutti sono per festeggiare questa festa, ma è un modo per preparare qualcosa insieme ai vostri bambini e farli divertire in modo semplice e casalingo!
Biscotti Glassati per Halloween
Ingredienti per la pasta frolla:
- 280 g di farina 00;
- 100 g di burro;
- 100 g di zucchero a velo;
- 1 uovo;
- 1 bustina di vanillina;
- 1 pizzico di sale.
Ingredienti per la glassa:
- zucchero a velo qb (abbiatene almeno due etti a disposizione);
- acqua qb;
- coloranti alimentari a piacere.
Preparazione dei Biscotti Glassati per Halloween
Preparazione della pasta frolla
Lavoriamo con le mani tutti gli ingredienti in una ciotola, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Trasferiamolo tra due fogli di carta da forno e stendiamolo con l’aiuto di un mattarello in uno spessore di circa 5 mm. Riponiamo in frigo e facciamo riposare la frolla per almeno un’ora.
Preriscaldiamo il forno a 170° C in modalità ventilata.
Riprendiamo la frolla dal frigo e ritagliamo tanti biscotti tondi.
Adagiamoli su una placca rivestita con carta da forno e cuociamo biscotti per circa 12 minuti. Sforniamoli e facciamo raffreddare.
Preparazione della glassa all’acqua
In una ciotolina versiamo due cucchiai di zucchero a velo e due gocce di acqua (dosiamo con un cucchiaino!).
Mescoliamo e aggiungiamo pochissima acqua alla volta (se necessario) per ottenere una glassa densa. Aggiungiamo a piacere dei colori in gel e cominciamo a decorare i nostri biscotti!
Per ricreare l’effetto ragnatela, dobbiamo ricoprire il biscotto con la glassa di un colore e subito disegnare dei cerchi concentrici con la glassa di un altro colore (mettendola magari in una piccola sac à poche preparata con carta da forno) e tracciare con uno stuzzicadenti degli spicchi.
Se invece vogliamo ricreare una zucca, dobbiamo aspettare che la base asciughi prima di disegnare occhi, bocca e ciuffo!!
Per metterli su uno stecco, invece, sciogliamo del cioccolato e posizioniamone un pochino sul retro del biscotto al centro, pigiamo lo stecchino e facciamo raffreddare e solidificare.
Avremmo così dei Biscotti Glassati per Halloween da passeggio!
non potevo aspettarmi di meglio da te….sono meravigliosi