Per preparare gli Amaretti Morbidi mi sono affidata alla ricetta di Luca Montersino. Una ricetta semplice e davvero valida!
Si possono conservare singolarmente e preparare dei pacchettini regalo: essendo dolcetti molto zuccherini si conservano bene e per lungo nel tempo!
A noi piacciono moltissimo, ma abbiamo sempre comprato gli Amaretti del Sassello (il Sassello è infatti il comune di origine), davvero deliziosi!
Ma mi è venuta voglia di preparali, soprattutto per non buttare via gli albumi in eccesso da altre preparazioni e per provare questa ricetta!
Siccome l’impasto dell’amaretto ha un sapore “neutro”, possiamo arricchirlo e personalizzarlo secondo i propri gusti! Venite a scoprire come 😀
Amaretti Morbidi
Ingredienti:
- 290 g di mandorle pelate;
- 80 g di mandorle amare;
- 315 g di zucchero semolato;
- 180 g di albume;
- zucchero a velo normale e vanigliato qb.
Ingredienti facoltativi:
- cacao amaro qb;
- arancia candita a cubetti qb.
Preparazione degli Amaretti Morbidi
Frulliamo un poco le mandorle in modo da ottenere un composto non troppo fine, altrimenti tireranno fuori l’olio. Quindi aggiungiamo lo zucchero semolato e frulliamo ancora fino ad ottenere una farina fine fine.
Trasferiamo la farina così ottenuta nella ciotola della planetaria. Utilizziamo il gancio a foglia.
Azioniamo la macchina a bassa velocità e versiamo l’albume, poco alla volta. Potrebbe non essere necessaria tutta la quantità di albume indicata, bisogna valutare la densità dell’impasto. Dobbiamo infatti ottenere un composto appiccicoso ma lavorabile.
A questo punto rimettiamo l’impasto nel mixer e frulliamo fino ad ottenere una crema, una sorta di marzapane.
Spolverizziamo un piano di lavoro con abbondante zucchero a velo (io ne ho usato metà normale e metà vanigliato).
Dividiamo l’impasto in due. Prendiamone una parte e lavoriamola velocemente sul piano e formiamo dei salsicciotti.
Puliamo il piano “spostando” lo zucchero a velo da una parte. Tagliamo dei gnocchetti di impasto e mano a mano li trasferiamo nello zucchero a velo che abbiamo messo da parte.
Se fosse poco, aggiungiamone! Bisogna abbondare: dobbiamo “tuffare” i gnocchetti nello zucchero. Poi diamogli una forma arrotondata e lasciamoli nello zucchero a velo.
Posizioniamoli poi su una teglia rivestita con carta da forno, senza scrollarli dallo zucchero.
Per renderli ancora più golosi possiamo arricchire l’impasto dell’amaretto con l’arancia candita a cubetti.
Con l’impasto formiamo dei salsicciotti e poi tagliamo dei tocchetti, come prima. Questa volta però, invece che utilizzare lo zucchero a velo, utilizziamo il cacao amaro!
Posizioniamo anche questi amaretti su una teglia rivestita con carta da forno.
Cuociamo in forno già caldo a 250°C in modalità statica per circa 5 minuti: la cottura deve venire a forno molto alto, per evitare che l’amaretto si secchi! Cuocendolo ad una temperatura elevata, si formerà una crosticina all’esterno ma l’interno rimarrà morbido.
Ecco qua i nostri Amaretti Morbidi!
io ne vado matta…sono troppo buoni!!mandamene due 🙂